Partirà a fine giugno il servizio di vigilanza e salvataggio delle spiagge libere del litorale di Sciacca. È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti e l’assessore al Turismo Mario Tulone, dopo che la Polizia Municipale ha ultimato il procedimento amministrativo di aggiudicazione a seguito di bando pubblico.
Il servizio è stato assegnato all’associazione Guardia Costiera Ausiliaria di Sciacca per un importo di 54 mila euro. Saranno sette le postazioni: due in località San Giorgio e poi a Timpi Russi, Foggia, Renella, San Marco e Maragani.
Il servizio partirà il 29 giugno per concludersi il primo settembre. Il personale della Guardia Costiera Ausiliaria assicurerà l’attività di vigilanza e salvataggio con due bagnini a turno, e con tutta l’attrezzatura necessaria, dalle ore 9 del mattino alle 19, consecutivamente.
Per rendere ancora più sicure le spiagge, quest’anno tre postazioni, quelle più distanti dal centro città, saranno “cardio-protette”, ovvero dotate di defibrillatore e di personale abilitato all’uso.
La manifestazione comincerà il 2 agosto. L'opera vincitrice dell'ultima edizione della festa saccense sarà esposta…
I malviventi li hanno minacciati e danneggiato il mezzo. Indagano i carabinieri che al momento…
Carmelo Pace: "Mi aspettavo di più, ma è comunque un segnale di attenzione" RIBERA. La…
Una rottura personale e politica che arriva mentre a Palermo si consuma un altro capitolo…
Si sta procedendo alla ricognizione, integrazione e pubblicazione dei dati eventualmente mancanti o non aggiornati…
Un passo avanti verso l’umanizzazione delle cure e la centralità del benessere del paziente L’Asp…