Cronaca

A Sciacca scatta il divieto di installazione di antenne nelle immediate vicinanze di scuole e strutture sanitarie

Con il piano approvato dal consiglio comunale finalmente regole certe in questo settore.

SCIACCA. Il consiglio comunale di Sciacca ha approvato il piano di collocazione degli impianti di telefonia mobile, a seguito dell’approvazione del regolamento sugli impianti di telefonia mobile del 6 giugno 2024.

Il Piano, redatto dall’ingegnere Antonino Maniscalco su incarico del Comune, individua i siti maggiormente idonei per l’installazione delle antenne, con l’obiettivo di minimizzare l’esposizione della popolazione alle onde elettromagnetiche e garantire la massima tutela dei cittadini. Si tratta di un atto di grande responsabilità della Politica, che rappresenta un passaggio significativo nella gestione del territorio, mettendo un argine allo strapotere delle multinazionali e proteggendo gli interessi della comunità.

Tra le principali misure di tutela previste dal Piano:
• divieto di installazione di antenne nelle immediate vicinanze di scuole e strutture sanitarie;
• utilizzo di aree di proprietà pubblica, garantendo maggiore sicurezza e introiti per il Comune.

L’Amministrazione esprime il proprio ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla redazione e all’approvazione del Piano: il Consiglio Comunale tutto; l’Ufficio Legale e il III Settore Urbanistica, nella persona del dirigente Ing. Giovanni Bono; il Rup Dott.ssa Giuseppina Grisafi; il progettista Ing. Antonino Maniscalco; e la Commissione Urbanistica con il suo presidente Avv. Ignazio Bivona. “Questo Piano – dice l’assessore Salvino Patti – rappresenta un passo importante per conciliare progresso tecnologico e tutela della salute pubblica, garantendo un controllo più attento sulle installazioni di telefonia mobile nel territorio comunale”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

22 minuti ago

Castellammare saluta l’estate con carri e coreografie: arriva la “Parata di fine estate”

Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…

40 minuti ago

Il mistero dei mastelli abbandonati: degrado e sprechi dietro il cimitero comunale

Si tratta di contenitori numerati donati a suo tempo dall'Anci e dal Consorzio Comieco che…

2 ore ago

Archeologia, nei fondali delle Egadi rinvenuti nuovi reperti tra cui un elmo “Montefortino”

Assessore Scarpinato: «Tra i più belli e completi mai recuperati» Eccezionale recupero archeologico nelle acque delle…

2 ore ago

Nel monocolore Pd a guida Termine è tempo di “azzeramento”. Catanzaro non dimentica il sacco di San Silvestro

Il Pd avanza la richiesta di azzerare la giunta comunale? Ma se anche Termine è…

4 ore ago

Apertura “Mediateca” a Ribera. La Dc attacca Ruvolo: “Un ingiustificabile ritardo di 5 anni”

Con un invito direttamente a sua firma, il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo annuncia l’apertura…

7 ore ago