Categories: cronacaSciacca

A Sciacca le carte da gioco diventano “istruttive”

SCIACCA. Carte “istruttive” e i presidenti della Repubblica, i giudici Falcone e Borsellino, il Tempio della Concordia, diventano alcuni dei soggetti finiti in un singolare mazzo di carte da “Mercante in fiera” che l’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Sciacca.

Mazze di carte prodotto con l’aiuto della nota fabbrica di carte da gioco “Dal Negro” di Treviso. “È un modo – dice il dirigente scolastico Giuseppe Graffeo – per coinvolgere i nostri alunni nelle lezioni di educazione civica, perché possiamo confermare che è proprio vero che giocando s’impara”.

La confezione che abbiamo realizzato comprende carte e libretto esplicativo – ci dice soddisfatto il dirigente Graffeo – e costituisce un efficace sussidio pedagogico attraverso il quale far conoscere ai bambini e ai ragazzi momenti significativi della storia del nostro Paese, nonché i protagonisti della stessa storia e una parte del grande patrimonio storico artistico e valoriale dell’Italia”.

Una copia è stata inviata alla autorità istituzionali locali, regionali e nazionali. Una è stata inviata anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ringraziato per il gentile omaggio ed ha apprezzato l’importante attività didattica, una delle tante condotte ogni anno dall’istituto comprensivo saccense intitolato a Dante Alighieri.

I nostri ragazzi sono stati coinvolti in pieno dai docenti – aggiunge Graffeo – hanno partecipato a tutti i momenti che hanno caratterizzato il progetto, sono sicuro che oggi grazie al gioco conoscono meglio i protagonisti della storia d’Italia, ma anche il ruolo prezioso delle istituzioni nella vita di tutti i giorni. Non dimenticheranno facilmente questa preziosa attività che per mesi ci ha coinvolto tutti”.

La cosa più importante di questo importante e singolare progetto, come da qualche anno dicono anche i pedagogisti, è formare cittadini responsabili e consapevoli a cominciare dai primi anni dell’età scolastica, meglio se sotto forma di gioco, senza affrontare questioni teoriche. Il numero di confezioni fatte stampare con un’alta qualità da un’azienda che è specializzata nella realizzazione di mazzi di carte, permetterà all’istituto scolastico saccense di dotarsi di un oggetto che verrà distribuito anche come omaggio, un oggetto rappresentativo della scuola.

 

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

4 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

4 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

18 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

19 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

22 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

1 giorno ago