Categories: CronacaSciacca

A SCIACCA E’ SEMPRE PIU’ ALLARME POVERTA’

Gli edili vanno in Comune e chiedono ancora Cantieri di lavoro che la Regione non finanzia più…

La città chiede con forza che i candidati alle elezioni amministrative si impegnino con determinazione per superare l’emergenza lavoro e l’allarme povertà che cresce sempre di più.

Nella città che da 40 anni fonda il proprio sviluppo sul turismo ma che deve fare giornalmente i conti con il continuo innalzamento della fascia di famiglie in stato di indigenza, di giovani che si iscrivono nelle liste dei disoccupati dell’ufficio del lavoro e di cittadini che presentano istanze in Comune per ottenere un contributo, seppur minimo, di sostegno.

I numeri sono drammatici e con essi anche le testimonianze di quanti occupano ruoli istituzionali e diventano riferimento di famiglie che chiedono aiuto: ogni giorno in Comune arrivano persone insospettabili che chiedono soldi per mangiare, il parroco di San Michele, Don Pasqualino Barone, segnala che c’è tanta gente che non lavora e chiede aiuto per pagare le bollette di luce e telefono o per acquistare la bombola del gas.

Sono tanti gli operai, edili in particolare, che ogni giorno si presentano in ufficio e chiedono notizie sui cantieri di lavoro, quei progetti finanziati dalla Regione, che a Sciacca nel 2011 hanno dato occupazione per soli tre mesi a circa 180 operai generici. Ci si aspettava il rinnovo per il 2012, ma anche la Regione non ha fondi per il lavoro, pensa di più agli eventi per lanciare il turismo.

Non ci sono prospettive incoraggianti nemmeno per il precariato. Chiedono aiuto anche nelle sedi dei sindacati, ma anche da quelle parti non possono che allargare le braccia.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

2 minuti ago

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…

35 minuti ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori. Adesso la consegna definitiva dell’opera ad Ati e Aica

Ultimati i lavori del secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca. Il sub commissario della…

47 minuti ago

(video) “Ciuri di Rosa”: un successo previsto che merita un bis

Dopo i brani di Rosa Balistreri, Nanà ha proposto pezzi che sono ormai inni alla…

1 ora ago

Attivato il dissalatore di Porto Empedocle: nelle condotte arrivano 50 lt al secondo in più

Per il presidente della Regione Renato Schifani è una risposta concreta alla crisi idrica. Ma…

4 ore ago

Aperta inchiesta sulla morte di Giuseppe Guddemi: mercoledi l’autopsia

Il 47enne imprenditore edile è deceduto in un incidente stradale a Ribera. La Procura vuole…

4 ore ago