L’Assessore Baldassare Tramuta comunica che sono iniziati i lavori di pulizia nelle località balneari di Seccagrande e Borgo Bonsignore. Nello specifico, i primi interventi sono stati fatti a Seccagrande e riguardano la scerbatura delle aiuole e la potatura degli alberi. “Anche quest’anno – afferma l’Assessore – comunichiamo con soddisfazione l’inizio di questi primi interventi di pulizia che riguardano le nostre località balneari, ad iniziare da Seccagrande. Fra qualche giorno, con l’arrivo del bel tempo inizieranno ad essere frequentate e noi stiamo lavorando per presentarle quanto più decorose possibile”.
Nota di redazione. Beh! Che c’è da dire? A Ribera, “paese agricolo” hanno la cultura del mare e dell’accoglienza del turista. A Sciacca, “città vocata al turismo”, invece no. Le spiagge si cominciano a pulire a giugno. E dire che a fine marzo a Sciacca ci sono gli Open di Golf con 144 golfisti che provengono da tutto il mondo e tantissimi appassionati al seguito. Vedranno la realtà, purtroppo, di una città sporca, le cui spiagge sono lasciate alla sporcizia fino a ridosso dell’estate. Abbiamo già scritto che nella città termale manca la cultura dell’accoglienza. Non abbiamo torto.
Gli studenti del Don Michele Arena di Sciacca ricevono un riconoscimento speciale per la creatività…
Si tratta di Marilisa della Monica. L'organo è preposto a valutare e decidere su eventuali…
Una fan firma le dimissioni contro il parere dei medici pur di assistere allo show.…
La famiglia di Simona Cinà ha chiesto un'autopsia urgente «Ci sono troppe cose che non…
Verranno proposti i brani più celebri dell'artista folk attraverso nuovi arrangiamenti SCIACCA. Domani sera, 3…
Cinque i veicoli coinvolti: due autoarticolati, una Range Rover Evoque, una Kia Sportage e la…