L’Assessore Baldassare Tramuta comunica che sono iniziati i lavori di pulizia nelle località balneari di Seccagrande e Borgo Bonsignore. Nello specifico, i primi interventi sono stati fatti a Seccagrande e riguardano la scerbatura delle aiuole e la potatura degli alberi. “Anche quest’anno – afferma l’Assessore – comunichiamo con soddisfazione l’inizio di questi primi interventi di pulizia che riguardano le nostre località balneari, ad iniziare da Seccagrande. Fra qualche giorno, con l’arrivo del bel tempo inizieranno ad essere frequentate e noi stiamo lavorando per presentarle quanto più decorose possibile”.
Nota di redazione. Beh! Che c’è da dire? A Ribera, “paese agricolo” hanno la cultura del mare e dell’accoglienza del turista. A Sciacca, “città vocata al turismo”, invece no. Le spiagge si cominciano a pulire a giugno. E dire che a fine marzo a Sciacca ci sono gli Open di Golf con 144 golfisti che provengono da tutto il mondo e tantissimi appassionati al seguito. Vedranno la realtà, purtroppo, di una città sporca, le cui spiagge sono lasciate alla sporcizia fino a ridosso dell’estate. Abbiamo già scritto che nella città termale manca la cultura dell’accoglienza. Non abbiamo torto.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…