Categories: CronacaRibera

A RIBERA RIUNIONE SULL’ACCORDO UE -MAROCCO

Oggi presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Ribera, con la partecipazione dei Presidenti del Consiglio comunale di Ribera, Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Montallegro, Menfi, Sciacca, Villafranca, si è tenuto un incontro in merito all’accordo commerciale UE – Marocco, approvato dal Parlamento Europeo.

L’ accordo – affermano i presenti  – rischia di mettere in seria difficoltà il comparto ortofrutticolo e della pesca in Provincia di Agrigento e nella intera Regione. Infatti l’intesa, oltre a liberalizzare il commercio dei prodotti agricoli e della pesca, prevede l’aumento delle quote di scambio per una serie di prodotti che potranno essere importati a tariffe doganali basse o pari a zero. All’unanimità i presenti affermano di non condividere assolutamente le modalità con cui è stato concepito l’accordo e rimarcano che è inammissibile che prodotti agricoli e della pesca ottenuti con metodi di produzioni e modalità di controllo che non rispettano la legislazione Europea possano concorrere con prodotti come quelli della nostra Provincia che hanno una sicurezza alimentare e una eccellenza produttiva.

Inoltre, si è redatto un documento nel quale vengono evidenziati i gravissimi danni per le imprese agricole e per il mercato ittico che questo accordo provocherà, con il rischio della perdita di tantissimi posti di lavoro in settori già colpiti da una pesante crisi economica. Si è deciso infine di coinvolgere le OOPP agricole, i produttori Consorzio Riberella e i vari consorzi agro alimentari per cercare di porre rimedio a questo disastro annunciato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago