Categories: CronacaRibera

A Ribera pensano agli eventi natalizi. Pronto avviso pubblico

RIBERA. In occasione delle festività natalizie l’Amministrazione Comunale di Ribera intende offrire alla cittadinanza un programma di eventi culturali, al fine di animare e vivacizzare le vie cittadine, interessando tutto il territorio comunale, nel periodo compreso tra il 15 Dicembre 2021 e il 6 Gennaio 2022. Il Comune invita gli operatori culturali interessati a presentare una proposta culturale secondo gli obiettivi, le modalità e i criteri specificati di seguito nel presente avviso.

L’avviso pubblico mira ad acquisire e promuovere iniziative ed eventi, nei limiti delle disponibilità di bilancio, attraverso la valutazione da parte di una Commissione interna all’Amministrazione Comunale. L’avviso non comporta obblighi a carico del Comune di Ribera, né fa sorgere eventuali aspettative in capo all’operatore culturale. Nel caso di assenza di risorse finanziarie non si procederà alla definizione di quanto previsto e gli operatori culturali non avranno nulla a pretendere dall’Amministrazione Comunale. Possono presentare istanza di partecipazione gli operatori culturali, formalmente costituiti, (enti, istituzioni, associazioni e organismi di promozione culturale in genere) iscritti al registro comunale delle associazioni. Ciascuna associazione potrà proporre un solo progetto. Si devono proporre iniziative e progetti culturali volti a vivacizzare e creare un clima di armonia da destinare alla città e che abbiano come tema il Natale.

Gli eventi dovranno svolgersi l’area compresa nel percorso del corso Umberto I, da via saponeria fino all’altezza della villa comunale, via Roma e via Marconi ed in altre zone di interesse pubblico, nei giorni dal 15 al 29 dicembre 2021 e dal 2 al 6 gennaio 2022. Per tutti i siti che ospiteranno le manifestazioni dovrà essere presentata apposita nota del responsabile del sito che attesti la disponibilità pena l’esclusione.

Le proposte, dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre prossimo e devono contenere documentazione amministrativa, proposta culturale e offerta economica. È ammessa solo la stampa di locandine, pieghevoli e programmi di sala.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Operazione del Corpo forestale su Monte Sara nell’Agrigentino. Savarino: «Intervento tempestivo ha scongiurato il peggio»

E' stato necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione…

11 minuti ago

Spiagge libere: l’Unione dei Comitati di Quartiere lancia l’allarme sul Piano Demaniale

Preoccupazione per il futuro della costa di Sciacca: i comitati chiedono trasparenza e scelte orientate…

2 ore ago

Morso di cavallo provoca grave trauma: salvato l’arto grazie alla microchirurgia

Un intervento complesso all’ospedale Villa Sofia Cervello ha evitato l’amputazione dell’avambraccio di un paziente in…

2 ore ago

Travolta da motociclista all’Addaura: morta donna di 65 anni

Era moglie del presidente del presidente del comitato regionale tennis Gabriele Palpacelli, morto nel 2022…

2 ore ago

Monte Sara in fiamme: distrutti 1.000 ettari di bosco, si sospetta incendio doloso

Le fiamme hanno inghiottito oltre 1.000 ettari di vegetazione, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia…

2 ore ago

CGIL Agrigento incontra il Direttore Generale dell’ASP: priorità alla carenza di personale medico e alla sicurezza sul lavoro

Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…

7 ore ago