Si stanno completando le due panchine in ceramica artistica nell’area monumentale Pirandello situata nella nuova via Roma.
Le opere d’arte ripercorrono frammenti di storia di vita empedoclina con rievocazioni dell’antico rito della pesca in mare o del trasporto sulle Regie Trazzere dello zolfo verso l’ammasso al porto.
Le due panchine, create dall’artista Giuseppina Alaimo, collocate accanto al monumento (ribassato) di Luigi Pirandello ad opera di Disma Tumminello, richiamano alcuni testi letterari di Andrea Camilleri e del Premio Nobel Pirandello e costituiscono uno degli elementi di riqualificazione estetica dell’importante corso empedoclino.
La foto documenta un momento della collocazione di ceramica artistica su una panchina.
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…