Categories: CronacaProvincia ag

A Porto Empedocle 160 percettori del reddito di cittadinanza impegnati in 8 progetti approvati dal Comune

PORTO EMPEDOCLE.  Chi percepisce il reddito di cittadinanza deve “dare una mano” alla comunità in servizi ad essa utili. Agrigento lo ha fatto, e adesso è la volta di Porto Empedocle. L’Amministrazione ha approvato 8 progetti per l’utilizzo di 160 percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta di progetti utili alla collettività (Puc) che sono stati predisposti dai vari settori del Municipio.

Per l’ambito sociale è stato varata l’iniziativa di supporto ai servizi sociali con l’obiettivo di creare uno spazio di ascolto, informazione, orientamento ed unitarietà di accesso, migliorando la gestione dei tempi di attesa nell’accesso ai servizi. Due le persone da impiegare. Per l’accoglienza in sicurezza negli uffici comunali  per vigilare e garantire le misure di prevenzione anti Covid- verranno impiegate invece 3 persone.

Scuola sicura. Il progetto offre  supporto al personale incaricato della gestione dei servizi scolastici per i corretti adempimenti nella gestione dell’emergenza da Covid. Una iniziativa per verificare il corretto comportamento degli studenti al momento dell’ingresso e dell’uscita dagli edifici scolastici. Verranno impiegati 4 percettori del reddito.
Mantenimento del verde pubblico e lo spazzamento delle vie. Un progetto anche per realizzare anche piccoli lavori di manutenzione edile e stradale e tinteggiatura di recinzioni e panchine. Verranno impiegati 60 lavoratori.
Supporto alle attività di pulizia e manutenzione degli edifici comunali. E’ previsto l’impiego di 30 soggetti , mentre per la catalogazione dei libri in biblioteca (registrazione su programma pc dei libri presenti in biblioteca e sistemazione sugli scaffali) verranno utilizzati 6 soggetti.
“Insieme per la torre”. In Otto beneficiari supporteranno i volontari della Pro Loco di Porto Empedocle per l’allestimento di iniziative pubbliche come mostre, conferenze ed eventi.
Supporto all’ufficio Lavori pubblici, per migliorare l’efficienza del settore e il gradimento dell’utenza, verranno impiegati in 20.
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Pochi 5 mln di metri cubi di acqua presente nelle dighe agrigentine

L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…

1 ora ago

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

13 ore ago

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

14 ore ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

14 ore ago

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

15 ore ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

15 ore ago