PORTO EMPEDOCLE. Chi percepisce il reddito di cittadinanza deve “dare una mano” alla comunità in servizi ad essa utili. Agrigento lo ha fatto, e adesso è la volta di Porto Empedocle. L’Amministrazione ha approvato 8 progetti per l’utilizzo di 160 percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta di progetti utili alla collettività (Puc) che sono stati predisposti dai vari settori del Municipio.
Per l’ambito sociale è stato varata l’iniziativa di supporto ai servizi sociali con l’obiettivo di creare uno spazio di ascolto, informazione, orientamento ed unitarietà di accesso, migliorando la gestione dei tempi di attesa nell’accesso ai servizi. Due le persone da impiegare. Per l’accoglienza in sicurezza negli uffici comunali per vigilare e garantire le misure di prevenzione anti Covid- verranno impiegate invece 3 persone.
L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…
Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…
Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…
In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…
Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…
Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…