Aperturesotto

A Palermo per l’Earth Hour si spegnerà il piazzale della Cattedrale

La giornata del 22 marzo ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.


Sabato 22 marzo torna come ogni anno l’Earth Hour 2025 (Ora della Terra). E’ un evento internazionale ideato e gestito dal WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice, ma concreto: spegnere la luce artificiale per un’ora nel giorno stabilito.

https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/earth-hour-2025 

Il risparmio energetico che ha come effetto minori emissioni di anidride carbonica, uno dei gas serra (responsabili dell’effetto serra) ha lo scopo di sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema del riscaldamento globale. In occasione dell’evento Earth Hour 2025 WWF Sicilia Nord Occidentale ha voluto coniugare l’obiettivo dell’evento della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico con la divulgazione della cultura musicale e la conoscenza e l’impiego di strumenti antichi, organizzando un concerto musicale con l’Orchestra di Ance doppie in un ambiente adeguato all’iniziativa: il piazzale antistante la “Cattedrale di Palermo”. Alle ore 20.30, dopo lo spegnimento delle luci che illuminano il frontale della Cattedrale, inizierà il concerto musicale integrato da una esibizione canora. Alle 21:30 la riaccensione delle luci e l’arrivederci al prossimo anno.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Controlli dei Carabinieri. Sanzionato il gestore di un bar per vendita di alcolici a minori e segnalato un giovane per detenzione di cocaina

L’attività rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei servizi di prevenzione e sicurezza pubblica disposti…

37 minuti ago

Impresa presenta decreto ingiuntivo da 120mila euro per lavori su bene confiscato

La Dmn Costruzioni chiede il saldo per l’ampliamento dello spiazzo dell’ex oleificio “Fontane d’oro”, destinato…

1 ora ago

Per il centro studi “A. De Gasperi”, il Piano per l’uso del demanio marittimo è da rifare. “Riduce la fruizione gratuita delle spiagge”

Il centro studi "A. De Gasperi" denuncia la "grave irregolarità nella procedura di pubblicazione degli…

3 ore ago

Calamonaci si prepara alla Sagra del Pane e dei Grani Antichi il 2-3-4 settembre

Un’iniziativa particolarmente sentita dalla comunità, che celebra le tradizioni contadine e i prodotti del territorio,…

3 ore ago

Condannato a 8 anni per violenza sessuale ai danni delle nipoti di 13 anni: riconosciuto vizio parziale di mente

Il Gup del Tribunale di Agrigento ha ridotto la pena rispetto alla richiesta della Procura.…

6 ore ago

“Mafia del pascolo”, chiesto il processo per cinque indagati nel Belice

La DDA di Palermo avanza richieste di rinvio a giudizio. Al centro dell’inchiesta il controllo…

6 ore ago