Niente impianti a biomasse, mentre le strutture fotovoltaiche e i parchi eolici potranno essere realizzati su strutture esistenti ed integrati con le stesse. E’ la proposta che verrà esaminata stasera dal consiglio comunale di Menfi nella seduta dedicata al Piano energetico comunale. La cittadina belicina è una della poche realtà della provincia che sta affrontando la questione delle fonti di energia alternativa e cerca di programmare il futuro. Il mondo delle associazioni e della società è riuscito nel giro di un paio di anni a convincere i soggetti politici ad affrontare la questione ed è riuscito, con una serie di battaglie civili, a mobilitare un’intera comunità. L’inserimento all’ordine del giorno del consiglio comunale del punto riguardante il Piano energetico è stato voluto dal consigliere comunale Enzo Buscemi, e determina le condizioni per la loro realizzazione, nei limiti del fabbisogno energetico dell’abitazione e/o dell’azienda nella quale vengono ubicati. Il Piano potrà essere modificato, integrato in tutto o in parte dal consiglio comunale.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…