Il sindaco di Marsala Giulia Adamo ha autorizzato i pescatori marsalesi ad effettuare la pesca del tonno con il sistema del “palangaro”. Una scelta obbligata che va contro la normativa, in quanto tale pratica deve essere autorizzata dal Ministero. In questi giorni a Marsala la marineria è stata in stato di agitazione per i ritardi nel rilascio delle autorizzazioni. «Siamo al paradosso, alla follia totale – dice il sindaco Adamo -.
È intollerabile per un Paese civile vessare i ceti sociali più deboli, mentre ci si riempie la bocca di legalità e antimafia. Ebbene – continua il sindaco di Marsala – proprio nel giorno dell’anniversario della morte di Giovanni Falcone, sento il dovere di contrastare una burocrazia letale, una subdola espressione di illegalità che passa sopra tutto e sopra tutti, indifferente al dolore umano». Nell’attesa che il Ministero rilasci i permessi ad effettuare la pesca del tonno con il “palangaro”: il quantitativo pescato sarà poi decurtato dalla quota tonno assegnata. L’ordinanza del sindaco è stata inviata al competente Ministero, alla Regione Siciliana, alla Prefettura di Trapani e alla Procura della Repubblica di Marsala.
Ventisei anni, studente all’università, residente in Sicilia, è stato scoperto dagli investigatori della Guardia di…
L’avvocato Santo Orazio Primavera, candidato (risultato non eletto) nella lista denominata “De Luca Sindaco di…
Da fonti Aica apprendiamo che per le vie informali sarebbe stato comunicata l'impossibilità dei vertici…
Il blitz della Guardia di Finanza, i giocatori provenivano da tutta la Sicilia Ifinanzieri del…
L'incidente in viale Ulisse. Ancora da ricostruire la dinamica Una donna di 56 anni è…
Sono 16 famiglie che si ritengono di essere state ingannate dalla Regione a seguito della…