Cronaca

A Lampedusa polemiche sul concerto di Baglioni: “700 mila euro a carico del Comune”

L’associazione Obbiettivo Pelagie definisce l’importo “eccessivo”, soprattutto alla luce delle numerose urgenze che gravano sul territorio

LAMPEDUSA – Cresce la tensione attorno al concerto-evento di Claudio Baglioni previsto per il 27 settembre a Lampedusa, in occasione dei 40 anni della celebre canzone “La vita è adesso”. A sollevare dubbi e critiche è l’associazione culturale Obbiettivo Pelagie, che attraverso una nota firmata dal presidente Giuseppe Palmeri, contesta duramente la gestione economica dell’iniziativa.

Contrariamente a quanto diffuso da stampa e social, il concerto non sarà gratuito. L’organizzazione è stata affidata alla società Friends and Partners S.p.A., e secondo quanto riportato nella determinazione dirigenziale del 5 agosto, l’evento comporterà una spesa complessiva di 646.721 euro, oltre IVA al 10%, interamente a carico del bilancio del Comune di Lampedusa e Linosa.

L’associazione Obbiettivo Pelagie definisce l’importo “eccessivo”, soprattutto alla luce delle numerose urgenze che gravano sul territorio. Tra queste, Palmeri cita:

  • Il rifacimento delle strade comunali
  • L’assistenza economica ai malati
  • Il sostegno agli studenti fuori sede
  • La ristrutturazione della guardia medica di Linosa

“Un evento musicale di questa portata può essere importante per l’immagine dell’isola,” si legge nella nota, “ma non può prescindere da una valutazione responsabile delle risorse pubbliche e delle reali necessità della comunità.”

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

19 minuti ago

Castellammare saluta l’estate con carri e coreografie: arriva la “Parata di fine estate”

Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…

37 minuti ago

Il mistero dei mastelli abbandonati: degrado e sprechi dietro il cimitero comunale

Si tratta di contenitori numerati donati a suo tempo dall'Anci e dal Consorzio Comieco che…

2 ore ago

Archeologia, nei fondali delle Egadi rinvenuti nuovi reperti tra cui un elmo “Montefortino”

Assessore Scarpinato: «Tra i più belli e completi mai recuperati» Eccezionale recupero archeologico nelle acque delle…

2 ore ago

Nel monocolore Pd a guida Termine è tempo di “azzeramento”. Catanzaro non dimentica il sacco di San Silvestro

Il Pd avanza la richiesta di azzerare la giunta comunale? Ma se anche Termine è…

4 ore ago

Apertura “Mediateca” a Ribera. La Dc attacca Ruvolo: “Un ingiustificabile ritardo di 5 anni”

Con un invito direttamente a sua firma, il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo annuncia l’apertura…

7 ore ago