Un gruppo di 53 migranti, fra i quali 12 donne, sono sbarcati a Lampedusa dopo essere stati soccorsi all'alba al largo dell'isola da una motovedetta della guardia costiera. Dal centro d'accoglienza di contrada Imbriacola, stamani, con il traghetto di linea, sono stati trasferiti in 35 che giungeranno in serata a Porto Empedocle (Ag) e poi verranno smistati fra i centri d'accoglienza di Caltanissetta, Trapani e Gela. Nella struttura di Lampedusa, al momento, rimangono in 632 a fronte di una capienza per 300 persone, 10 luglio 2013. ANSA/MARINA MILITARE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
LAMPEDUSA. Una nuova ondata di sbarchi si è registrata ieri a Lampedusa, dove sono approdati oltre 400 migranti nel giro di poche ore. Dopo un barcone con 215 profughi, tra cui nove donne, due minori e un neonato, sono giunti sull’isola altre tre imbarcazioni con 70, 57 e 88 persone. Tutti sono stati trasferiti nell’hot spot di contrada Imbriacola che in questo momento ospita quasi 700 migranti.
Ieri ottanta minori sono stati trasferiti sulla terraferma con il traghetto di linea per Porto Empedocle e 202 adulti sulla nave Rapsody per il periodo di quarantena. Gli altri migranti che si trovano ancora nel Centro dovrebbero essere imbarcati nelle prossime su una nave quarantena se le condizioni del mare lo consentiranno.
Nei giorni scorsi Lampedusa è stata dichiarata zona rossa a causa dell’alto numero di casi Covid tra gli abitanti. “La situazione per ora regge – ha dichiarato il sindaco Totò Martello – anche perchè i migranti sbarcati sull’isola non hanno alcun contatto con la popolazione e vengono trasferiti sulle navi quarantena”. (ANSA).
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…