Categories: CronacaSicilia

A GELA LE ROYALTIES PETROLIFERE ALLE IMPRESE IN DIFFICOLTA’

La giunta municipale di Gela ha deliberato di impiegare 400 mila euro delle royalties petrolifere dell’Eni a favore delle imprese, da investire su tre linee di attività produttiva: commercio, ricettività turistica e artigianato.

Le somme sono già state impegnate nel bilancio del 2014. La delibera contiene un bando destinato ad imprese già costituite e di nuova costituzione che investiranno nel territorio cittadino con particolare attenzione alle zone di Manfria, Lungomare e Centro storico. La somma che il Comune concederà a fondo perduto per ogni attività è di massimo 25 mila euro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Violenza domestica: divieto di avvicinamento per un 45enne

La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…

2 ore ago

Dazi: tiene il Made in Italy di fascia alta. Danneggiato il Nord

L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…

2 ore ago

Da maggio a luglio in Sicilia 3757 incendi

Nelle giornate più critiche, tra il 24 e il 26 luglio, al numero 1515 del…

4 ore ago

Grave incidente sulla Gela-Catania: due vittime, diversi feriti e sei mezzi coinvolti

Le dinamiche dello scontro sono ancora in fase di accertamento. Gravissimo incidente mortale sulla strada…

13 ore ago

Allarme West Nile: primo caso registrato in Sicilia. Grave un 74enne

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…

14 ore ago