Categories: PoliticaSicilia

A FAVORE DI MARIELLA LO BELLO LE SOLIDARIETA’ DELLE ASSOCIAZIONI DELLA VALLE DEL MELA

Sconforto tra le associazioni ambientali della Valle del Mela (Messina) dopo la mancata riconferma dell’assessore al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, appresa in questi giorni. “L’associazione A.D.A.S.C., appresa la notizia della composizione della Giunta di Governo Regionale, è rimasta attonita – dice il presidente Peppe Maimone. Auspico che il presidente della Regione Rosario Crocetta ed i partiti di maggioranza rivedano la loro decisione. La Sicilia non può essere soffocata da logiche di partito e di potere che hanno indubbiamente portato la nostra Isola al collasso totale. È arrivato il momento di fare una vera rivoluzione basata sulla meritocrazia. L’assessore Regionale Lo Bello – continua Maimone – ha più volte ricevuto le associazioni operanti sul territorio, ha visitato personalmente i luoghi ed ascoltato le problematiche che affliggono i cittadini di Milazzo e della Valle del Mela dimostrando disponibilità e professionalità”.

A loro si associa il coordinamento Ambientale Milazzo – Valle del Mela: “I cittadini – si legge nella nota – sono costretti a vivere in un ambiente altamente inquinato per la presenza di industrie ed aziende che attentano la salute pubblica. In questi anni Mariella Lo Bello è stata l’unica che ha sposato la nostra causa”.

Dello stesso parere è il consigliere Comunale di Pace del Mela Angela Musumeci che ha espresso massima vicinanza all’assessore Lo Bello. “In questi anni ho avuto il piacere e l’onore di condividere insieme all’assessore Lo Bello diverse problematiche ambientali – dice Musumeci -. La politica costruttiva non viene valorizzata e assistiamo alla fuga di giovani, uomini e donne che hanno voglia di cambiare la nostra Sicilia. Spero che il presidente della Regione confermi Mariella Lo Bello come assessore Regionale al Territorio e Ambiente. Se ciò non avverrà, sarà una grossa perdita per l’intera Sicilia e per noi abitanti della Valle del Mela, territorio dichiarato ad elevato rischio di crisi ambientale”.

Sabrina Macaluso

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

9 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

10 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

10 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

12 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

15 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

17 ore ago