Parte da Castelvetrano, il servizio sperimentale “Pedibus”, una forma di trasporto scolastico per gli alunni delle elementari che prevede l’accompagnamento a piedi a scuola da adulti che seguono gli stessi percorsi del tradizionale scuolabus. In pratica, i bambini, anziché prendere l’autobus o lo scuolabus, alla fermata si aggregano ad una comitiva guidata da alcuni addetti giungendo fino a scuola, e compiendo il percorso inverso ritornando a casa, tutto questo senza usare alcun mezzo.
In sostanza, un “autobus umano”, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”.
Il piedibus, ormai molto diffuso nel Nord Europa, nei paesi anglofoni si sta rapidamente diffondendo in Italia, particolarmente nel Nord e nelle aree di pianura dove, ovviamente, i percorsi sono più facili e diretti. L’iniziativa è seguita dal vice-sindaco Avv. Marco Campagna e nasce in relazione agli incontri effettuati con il Mobility Manager d’area, Arch. Daniela Lucentini, ed i dirigenti delle scuole primarie della città, Prof.ssa Anna Vania Stallone dell’Istituto Comprensivo L. Capuana, prof.ssa Maria Rosa Barone dell’Istituto Comprensivo L. Radice-V.Pappalardo, prof. Giuseppe Ancona del II° Circolo Didattico.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…