Categories: CronacaSicilia

A Castelvetrano la mostra “L’eredità di Falcone Borselllino” con immagini arresto Messina Denaro

Le immagini della cattura del boss Matteo Messina Denaro saranno esposte nel suo paese natale, grazie alla mostra fotografica dell’ANSA “L’eredità di Falcone Borsellino”, arricchita adesso da un ultimo capitolo rappresentato appunto dagli scatti dell’arresto del superlatitante.
La mostra sarà inaugurata domani giovedì 2 marzo, alle ore 10, presso la Collegiata Ss. Pietro e Paolo di Castelvetrano. All’iniziativa, promossa dalle Pro Loco “Selinunte” e “Costa di Cusa”, col patrocinio dei Comuni di Castelvetrano e Campobello di Mazara, saranno presenti gli studenti delle scuole. All’inaugurazione parteciperanno l’Assessore regionale alla pubblica istruzione Mimmo Turano, i sindaci di Castelvetrano, Enzo Alfano, e Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione e i presidenti delle rispettive Pro Loco, Enzo Filardo (Castelvetrano) e Max Firreri (Campobello di Mazara).
“L’eredità di Falcone e Borsellino” è una mostra itinerante che già da anni viene esposta nelle scuole italiane e che dallo scorso anno ha ripreso il tour in diversi Comuni italiani e siciliani. Insieme ai pannelli della mostra, viene anche proiettato un documentario che racconta la vita dei due magistrati uccisi dalla mafia, attraverso le testimonianze delle persone che li hanno conosciuti più da vicino. La tappa di Castelvetrano è altamente simbolica, visto che la città è quella natale del boss Matteo Messina Denaro, arrestato lo scorso 16 gennaio. La mostra rimarrà aperta da giovedì 2 a domenica 5 marzo, dalle 17 alle 20, con ingresso libero.
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Tre rinvii a giudizio e un non luogo a procedere nell’ambito dell’operazione che era stata…

1 ora ago

Aggiudicati i lavori per la realizzazione di 1000 loculi al cimitero di Sciacca

Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…

2 ore ago

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

5 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

5 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

5 ore ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

6 ore ago