Alcuni nostri amici lettori ambientalisti ci hanno segnalato come la festa di carnevale sia un danno per l’ambiente a causa della radicale opera di potatura che viene fatta per agevolare il percorso dei carri allegorici.
E mentre in quasi tutti i casi è stato fatto un lavoro ottimo dal punto di vista della linearità degli interventi di potatura, vedi gli alberi di via Incisa, in piazza Angelo Scandaliato si è intervenuto “capitozzando” (questo il termine tecnico) malamente uno dei platani che costeggiano corso Vittorio Emanuele.
Un lettore ci ha inviato la foto che documentiamo e che mostra un albero secolare gravemente decapitato per consentire il passaggio dei carri. L’albero in realtà non impediva il passaggio delle strutture in cartapesta, ma per evitare possibili problemi c’è stato un intervento particolarmente incisivo, che forse poteva essere fatto meglio.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…