A Cammordino, uno dei posti più suggestivi della nostra città, due fogne a cielo aperto scaricano liquami maleodoranti fra agavi e fichi d’india. Un pugno nell’occhio che cozza con la straordinaria visione di un panorama mozzafiato.
Ma è possibile che in una zona servita dalla rete fognante che porta al depuratore dobbiamo ancora dare simili spettacoli, e delizosi effluvi, ai turisti che si affacciano sul lungomare delle Terme?
Ed i canoni che a Girgenti Acque a cosa servono se ancora, a diversi anni dall’entrata in funzione del depuratore, le fogne scaricano direttamente a mare nell’indifferenza più totale della politica e degli organi di controllo?
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…