“Il 4 Aprile 2013 l’assessore Monte affermava che l’edizione dell’ estate saccense avrebbe portato come tema, per l’organizzazione degli eventi “la lunga battaglia tra le famiglie dei Perollo e conti Luna”. Inizia con questo riferimento l’attacco di Cinzia Deliberto, consigliere comunle del Pd, all’Amministrazione e in aprticolare all’assessore Salvatore Monte.
Per Deliberto, Monte aveva annunziato una programmazione già da, ma siamo “siamo a fine giugno e il nostro proclama diventa: Estate saccense cercasi”.
“Anche quest’anno -continua Deliberto- la città vive le sue serate estive grazie agli eventi organizzati dai cittadini animati di buona volontà e spirito di organizzazione”.
Poi l’affondo: “E’ difficile visto lo stato attuale della programmazione estiva, fare un plauso al nostro assessore, si può affermare a gran voce, che la sua incapacità organizzativa e ormai visibile agli occhi di noi saccensi. Un assessore che a detta della maggioranza doveva fare miracoli, ma nemmeno l’ombra, al suo insediamento l’intera città sperava in un cambio di rotta soprattutto per le maggiori festività saccensi”.
Per Deliberto, “nulla è stato fatto, a parte i proclami e l’inserimento di targhe e di vasi da parte dell’assessore Monte”.
“Quest’amministrazione- continua Deliberto- si contraddistingue per l’aumento delle tasse e imposte, giustificandosi nell’esigenza di dare risposte concrete a questa città, ma non si contraddistingue per la capacità organizzativa che fa acqua da tutte le parti. Sciacca già da un mese è piena di turisti i quali sono presenti nelle ore diurne e non nelle ore notturne, ma anche i saccensi mancano nelle piazze, forse perché le nostre strade sono avvolte dal silenzio?”
Quattro gli spettacoli proposti nello spazio della Multisala Badia Grande. Si comincia il 30 maggio…
Ha vinto “Sicilia Winner 2015”, competizione che premia il più bel cane tra gli oltre…
Restano agli arresti gli imprenditori Luigi Sutera Sardo e Dino Caramazza; obbligo di dimora, invece,…
Opera nel piano triennale 2025-2027 con un mutuo che sale a 3 mln da pagare…
Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…
Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…