Il film Flashdance dopo quaranta anni di vita, continua a creare suggestioni, il sogno di una ragazza intorno al mondo della danza e quanto ne deriva dal sistema ad inseguire la chimera definita successo.
Con le coreografie e la regia di Enzo Paolo Turchi, Alex Belli e Teresa Del Vecchio, rispecchiano la storia di Alexandra Owens e Nick Hurley, interpretati allora da Jennifer Beals e Michael Nouri, diretti da Adrian Lyne al suo primo exploit al box office, nella stessa misura la colonna sonora curata da Giorgio Moroder, trascinò alla popolarità Irene Cara voce guida in What a Feeling.
L’attuale versione propone la presenza di un nutrito corpo di ballo, ventisei performers, e una band live per l’esecuzione delle musiche, due shows in Sicilia, 15 novembre Palermo – Teatro Golden, 16 novembre Messina – Teatro Vittorio Emanuele.
Il più grande maestro statunitense di thriller presenterà il suo ultimo romanzo pubblicato da Rizzoli…
L'assenza del segretario regionale confermo gli attriti del momento. Interverranno tra gli altri il capogruppo…
Il portierone italo-albanese torna in provincia di Agrigento dopo la positiva e vincente esperienza di…
Il carcere è il simbolo della politica durissima, repressiva, del presidente Donald Trump nei confronti…
Può presentare istanza chiunque ritenga di avere un credito con l'ente maturato entro il 31…
Tra i 2 mila invitati, diversi esponenti politici come Gaetano Galvagno (presidente dell’ARS) e Renato…