Il Carnevale di Sciacca incanta la Sicilia: secondo evento più seguito nel 2024

Con 35.678 presenze in una sola giornata, la storica festa saccense si piazza subito dopo il concerto di Ultimo nel Rapporto SIAE 2024, confermandosi tra le manifestazioni più amate dell’isola.

Il Carnevale di Sciacca continua a collezionare successi e riconoscimenti. Secondo il Rapporto SIAE 2024, la manifestazione ha conquistato il secondo posto tra gli eventi più seguiti in Sicilia, con 35.678 presenze registrate nella sola giornata di domenica 18 febbraio 2024, appena 3.000 in meno rispetto al concerto di Ultimo, che ha dominato la classifica. Il dato conferma la centralità del Carnevale nel panorama culturale e turistico regionale, grazie a una tradizione secolare che riesce a rinnovarsi ogni anno. Nel corso dei quattro giorni di festeggiamenti del 2024, l’evento ha attirato oltre 90.000 partecipanti, mentre nel 2025 ha superato i 135.000 visitatori complessivi, con oltre 10 milioni di visualizzazioni sui social, segno di un impatto che va ben oltre i confini locali2.

Intanto c’è grande attesa per l’edizione 2026, che celebrerà il 400° anniversario con un programma speciale distribuito su cinque giornate: sabato 14, domenica 15, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio. Sciacca si conferma così capitale del Carnevale siciliano, con una festa che unisce arte, musica, tradizione e coinvolgimento popolare in un crescendo di emozioni e colori.