Sospetti che un casinò online sia truccato? Come controllare in sicurezza

Giocare online può essere divertente, ma se si vuole che l’esperienza sia completamente soddisfacente e appagante, è fondamentale che il gioco avvenga in un ambiente sicuro e protetto. Insomma, quando si gioca nei casinò online bisogna farlo con operatori qualificati, su piattaforme certificate e con le migliori consapevolezze. E se invece si ha il sospetto che il casinò online a cui ci si sta affidando non sia sicuro o sia addirittura truccato? Ebbene, ci sono alcune accortezze per verificare se un casinò online è affidabile o meno e, nelle prossime righe, vedremo insieme quali sono i passaggi più concreti per farlo.

Le verifiche più importanti

Per prima cosa, spendiamo qualche minuto di tempo per accertarci che il casinò online che abbiamo selezionato sia effettivamente legittimato ad operare. Per far ciò, controlla che il casinò stia operando sotto una licenza valida dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: ricorda che i siti autorizzati devono mostrare il logo ADM in ogni pagina, oltre al numero di concessione, e che questo elemento deve poter essere verificato sul sito internet ufficiale dell’ADM.
Se invece il casinò online non è autorizzato dall’ADM, è consigliabile leggere la guida ai migliori siti non AAMS, che contiene recensioni e opinioni dei migliori operatori che agiscono al di fuori di questo circuito. Quindi, cerca anche loghi degli enti certificatori: sono istituti che verificano la correttezza dei requisiti tecnici dei casinò online come, ad esempio, quello del generatore di numeri casuali (RNG), che a sua volta attesta che il casinò online sta agendo con regolarità e senza manipolazioni. Fatto ciò, dai uno sguardo al casinò online e naviga all’interno delle schede dei giochi. I casinò più affidabili non hanno certamente timore nel mostrare alcuni dati come il RTP (Return to player), che indica quanta parte delle puntate dei giocatori viene loro restituita sotto forma di vincita.

A cosa prestare attenzione

E se invece il conto sul casinò online è già stato aperto? In questi casi, è sicuramente bene prestare attenzione ad alcuni segnali di allarme che potrebbero suggerirci che c’è qualcosa che non va, e che faremmo bene ad approfondire.
Uno di questi è certamente costituito dai ritardi nei pagamenti. Se il casinò online manifesta difficoltà o ritardi ingiustificati nei prelievi, non è certo un buon sintomo e potrebbe essere una spia d’allarme su cui bisognerebbe fare le necessarie ispezioni. Un altro segnale che ti suggeriamo di approfondire è rappresentato dalla scarsa chiarezza nei termini e nelle condizioni di utilizzo. La presenza di condizioni poco chiare, o eccessivamente restrittive su bonus e prelievi, non sono un buon biglietto da visita per il casinò online che stai valutando e potrebbero essere un segnale di pratiche poco corrette. Altro elemento che vale la pena monitorare è la qualità dell’assistenza clienti. Se è scarsa, il supporto clienti è difficile da contattare, o non risponde adeguatamente alle richieste, meglio passare altrove: il customer care è infatti lo strumento di principale contatto che gli utenti hanno con il casinò online. Se l’operatore non lo cura a sufficienza, come pretendere che abbia manifestato una maggiore attenzione con altri aspetti della sua offerta?
Infine, è sempre opportuno monitorare frequentemente che cosa ne pensano le comunità di giocatori del casinò online e se l’operatore sia finito o meno all’interno delle blacklist degli enti regolatori. A volte, anche i casinò online che sembrano essere più promettenti possono evolversi in modo negativo: valutare tempo per tempo le loro condizioni di salute e le caratteristiche delle loro offerte può dunque salvaguardare ogni giocatore da cattive sorprese. Se poi nutri ancora dei dubbi, prima di depositare importi significativi, testa il casinò con piccole somme che ti permetteranno di toccare con mano l’esperienza di gioco e di prelievo, senza però rischiare un grande capitale.