“Bisogna rendere ancora più forte questa “riscoperta culturale” della città”, afferma il consigliere comunale Salvatore Monte sollecitando l’Amministrazione comunale “a valorizzare alcuni angoli della nostra città che continuano ad essere stracolmi di erbacce e rifiuti”. Come,ad esempio, alla Scala di Via Orti San Salvatore, “che è un vero e proprio biglietto di ingresso al centro storico cosi come le diverse grandi scalinate che dal Viale della Vittoria conducono nell’antico quartiere di San Michele”.
“Prima di raggiungere l’attico -continua Monte- occorre che tutti i piani del palazzo sia agibili e ben curati; è questa è la mia filosofia in relazione alla organizzazione di importanti eventi culturale ed alla necessità di un maggiore decoro urbano delle arterie che insistono in tutto il centro”.
“Sarebbe, infine, opportuno, iniziare a lavorare alla possibilità di impreziosire le scalinate ed ulteriori scorci della nostra città, con la ceramica di Sciacca, punto di forza locale che non può limitarsi esclusivamente ai tre giorni di “Buongiorno Ceramica”. In comune esistono progettualità, a riguardo, lasciate dalla precedente Amministrazione. Perché non portarle avanti?”
Il nuovo impianto di Porto Empedocle produce oggi solo 45 litri al secondo. Commissario Dell'Acqua…
Dagli Stati Uniti arriva Max Morandi, direttore dei Trauma Center delle University Health Shreveport, Louisiana,…
Isabella Messina, 63 anni, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. Il giovane…
Giuseppe Reina, 63 anni, accusato di aver abusato del suo ruolo da primario per ottenere…
Le associazioni culturali APS del Carnevale di Sciacca, riunite in questi giorni, esprimono la loro…
Accusano i due schieramenti di essere più impegnati a contendersi il merito di "sperperare risorse…