Categories: PoliticaSicilia

5S: “STOP ALLE TRIVELLE”. PRESENTATO IN COMMISSIONE AMBIENTE IL REFERENDUM CONTRO L’ART. 38 DELLO “SBLOCCA ITALIA”

Arriva in commissione Ambiente e Territorio all’Ars la proposta referendaria di M5s che mira a fermare gli effetti dell’art. 38 dello “Sblocca Italia”.

La proposta di referendum abrogativo dell’art. 38 della legge 11 novembre 2014, n. 164, è già stata accolta favorevolmente dalla maggioranza dei componenti della Commissione. “La settimana prossima la proposta sarà discussa e votata, sempre in IV” – annuncia il presidente Giampiero Trizzino.

“Crocetta prenda atto che la sua stessa maggioranza – continua il presidente della commissione Ambiente – ha deciso di andare contro le trivellazioni, ritiri l’accordo e se ne faccia una ragione”.

“Si tratta di un articolo folle – affermano i deputati all’Ars del Movimento 5 stelle – che rischia di spianare la strada alla trivelle un po’ dovunque in Italia e soprattutto in Sicilia”. “Nello specifico, – spiegano i parlamentari – l’articolo 38 prevede la creazione di un sistema di semplificazione, il cui scopo è quello di permettere un più rapido procedimento di rilascio di autorizzazioni alle compagnie petrolifere per le ricerche di idrocarburi (on-shore e off-shore)”.

“Davvero questo presidente crede che “spirtusare” la Sicilia possa essere una risorsa?”. Si chiedono i deputati M5s all’Ars. Sulla stampa, proprio in questi giorni, il governatore ha dichiarato che “la Sicilia perderebbe di guadagnare 500 milioni l’anno di royalties con cui si potrebbe risanare il bilancio e creare nuovi posti di lavoro”.

Ed è proprio un quotidiano nazionale, “Il Fatto Quotidiano”, che smentisce clamorosamente Crocetta: “Se finora la Sicilia ha preso di 1,5 milioni di euro l’anno per le concessioni a mare e il gettito complessivo in tutta Italia (Stato, Regioni, Comuni, Fondo riduzione prezzo carburanti) si aggira, quando va bene, sui 400 milioni di euro; come fa la Sicilia a perderne 500 l’anno? Praticamente Crocetta pensa che le nuove trivelle in Sicilia faranno guadagnare all’isola più di tutta l’Italia messa assieme moltiplicando oltre 30 volte quello che in realtà la Regione attualmente riceve per le concessioni a mare? Tornando con i piedi per terra invece, se uno prende i circa 1,5 milioni di euro che arrivano alla Sicilia e divide questa cifra per i 5 milioni di residenti della Sicilia emerge che le concessioni attuali fruttano 30 centesimi l’anno a ciascun residente dell’isola”.

Così, i parlamentari Cinquestelle ribadiscono la necessità di un’azione concreta da parte di questo governo “sordo e cieco, che vada in direzione opposta rispetto ai proclami degli ultimi giorni di Crocetta e che, piuttosto, scongiuri i gravi e irreparabili danni che al territorio deriverebbero dall’attuazione delle disposizioni di questo articolo; Crocetta ascolti i siciliani e legga bene i dati economici, nonché le decine di studi che citano i numerosi rischi derivanti dalle trivellazioni”.

“Il ricorso – concludono – potrà essere fatto da 5 Regioni e la Sicilia può e deve essere quella capofila. Abbiamo, dunque, messo in piedi una rete tra parlamentari e consiglieri M5s che, anche grazie la collaborazione di Greenpeace Italia, si stanno occupando di coinvolgere altre Regioni oltre la Sicilia, tra queste la Campania, il Veneto, la Puglia e la Lombardia, affinché venga presentata e votata la stessa proposta”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

1 ora ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

2 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

11 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

11 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

14 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

14 ore ago