Categories: Italpress

50 anni Regioni, Mattarella “Collaborazione e rilancio”

ROMA (ITALPRESS) – Un rinnovato spirito di leale collaborazione tra le istituzioni, alla luce del lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria e nella prospettiva del rilancio. E’ questo il messaggio venuto fuori dalla cerimonia organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione delle Regioni a statuto ordinario. L’incontro si è svolto al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dei presidenti di Regione e del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
Nell’occasione, le Regioni hanno consegnato al capo dello Stato due documenti: alcune proposte per l’Italia, basate su un patto fra le Regioni anche in riferimento al rapporto con lo Stato, e un’agenda 2020-2021 per il rilancio del Paese con alcune priorità tra cui quelle legate a sanità, lavoro, scuola, ambiente, infrastrutture, welfare, turismo ed export.
“Abbiamo scelto di presentare – ha detto Bonaccini – un documento con alcune riflessioni e diverse proposte per una più efficace organizzazione del lavoro e della collaborazione istituzionale. Un testo corredato anche da una serie di temi e di obiettivi che dovranno essere centrali nell’agenda di governo dei prossimi mesi”. “In questi 50 anni – ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – le Regioni si sono affermate come componente fondamentale dell’architettura istituzionale della Repubblica con un indubbio e prezioso accrescimento della nostra vita democratica in ogni ambito. Le Regioni – ha continuato – si sono rivelate un forte elemento di coesione del popolo italiano”. Secondo il capo dello Stato, “l’Unione europea ha dato prova di lungimiranza e tempestività nel mettere a punto strumenti volti a favorire la ripresa e la crescita economica del continente”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

5 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

6 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

6 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

7 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

7 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

7 ore ago