Sono passati trentaquattro anni dall’uccisione per mano mafiosa di Piersanti Mattarella, l’ex presidente della Regione democristiano, assassinato in via Libertà, davanti casa, a soli 45 anni nel pieno della sua carriera politica.
Piersanti Mattarella, ” il presidente onesto” improntò la sua azione di governo nell’ottica della trasparenza e della legalità. Con la sua guida alla Presidenza della Regione inizio’ un nuovo corso. Innovatore e impermeabile a pressioni che non avessero il timbro della legalità. Fu ucciso il 6 gennaio mentre era a bordo della sua autovettura e con la famiglia.
All’inizio si penso’ ad un’azione terroristica. Era il seguace di Aldo Moro, ucciso dalle brigate rosse. Poi, attraverso rivelazione di pentiti, fu chiaro che l’ordine della sua uccisione venne dalla mafia.
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…