Categories: CronacaPalermo

33 ANNI FA VENIVA UCCISO BARBARAMENTE PIERSANTI MATTARELLA, “IL PRESIDENTE ONESTO”

Domenica 6 gennatio del 1980 veniva barbaramente trucidato l’allora presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, “il Presidente onesto”.

Il delitto spegneva ogni tentativo di instaurare in Sicilia il primato della Politica quale principale agente del cambiamento sociale. Piersanti Mattarella pagherà con la vita la colpa di aver iniziato a scoperchiare stanze oscure in cui tutto e il proprio contrario avevano trovato il modo di convivere e di avere individuato inconfessabili metamorfosi, inquietanti convergenze, lucrose connivenze.

“Nella capacità di identificare uno sviluppo e di proporre scelte coerenti di carattere produttivo che garantiscano una crescita economica, sociale e civile dell’Isola, c’è anche la risposta essenziale all’eliminazione delle ragioni di fondo del prosperare della mafia nella nostra Regione.” Così si esprimeva davanti all’Assemblea Regionale il Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, il 20 novembre 1979.

A meno di due mesi dall’attentato nel quale sarebbe rimasto ucciso, e all’indomani dei gravissimi assassini del giudice Terranova e del maresciallo Mancuso, Mattarella riportava il dibattito sulla mafia nelle sedi istituzionali.

Per affermare che occorreva andare oltre “alla identificazione dei momenti repressivi, di lotta da parte degli organi istituzionali a ciò preposti: le forze dell’ordine e la magistratura.”
Per ribadire con forza che il problema mafioso non era solo un problema di ordine pubblico, ma un problema squisitamente politico, che pertanto necessitava di risposte politiche. Per sostenere che la mafia la si combatteva in primo luogo nelle sedi istituzionali, con gli strumenti propri della politica.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Rassegna teatrale Cine Micron: gli allievi vanno in scena

Quattro gli spettacoli proposti nello spazio della Multisala Badia Grande. Si comincia il 30 maggio…

7 ore ago

(fotogallery) Sicilia Winner 2025: il più bello è “Tonino”

Ha vinto “Sicilia Winner 2015”, competizione che premia il più bel cane tra gli oltre…

7 ore ago

Inchiesta su tangenti e appalti ad Agrigento: misura cautelare per quattro indagati

Restano agli arresti gli imprenditori Luigi Sutera Sardo e Dino Caramazza; obbligo di dimora, invece,…

7 ore ago

Capannoni Carnevale: sogno mai realizzato tra idee e propaganda

Opera nel piano triennale 2025-2027 con un mutuo che sale a 3 mln da pagare…

9 ore ago

Sicilia terzultima fra 210 regioni europee per qualità delle pubbliche istituzioni

Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…

17 ore ago

Si tuffa per recuperare il pallone e annega: tragedia a Catania

Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…

17 ore ago