Categories: CronacaSciacca

30 anni fa le stragi di Capaci e via D’Amelio: la marcia dei “mille” della Mariano Rossi (fotogallery)

SCIACCA- Mentre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi è a Palermo per commemora le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, a Sciacca “i mille” dell’istituto comprensivo, diretto dalla dottoressa Paola Triolo, hanno marciato da via E. De Nicola fino a piazza Angelo Scandaliato, passando dal Tribunale.

Tutti i mille scolari della “Mariano Rossi” e il corpo docente ha voluto partecipare al giornata della memoria. Trenta anni fa veniva ucciso, con 500 chili di tritolo, il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta. Una strage che, purtroppo, si replicò poco dopo con la strage di via Amelio, dove saltarono in aria il Giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.

L’istituto comprensivo Mariano Rossi ha voluto ricordare le stragi con una imponente manifestazione. Una marcia della memoria con tutti gli alunni coinvolti. Tanti gli aquiloni, gli striscioni, altri simboli che ricordano i valori della giustizia, della libertà, della pace.

Il lungo e ordinato corteo di scolari, assistiti dalle maestre e dalle forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza del corteo, è giunto in piazza Angelo Scandaliato dove è stato intonato l’Inno Nazionale ed effettuato l’alza bandiera.

Sono stati letti messaggi elaborati dagli alunni. Una mattinata all’insegna di una Sicilia che cambia e nella quale i giovani, le scuole, rappresentano la speranza del domani, del riscatto di una Sicilia che deve lasciare alle spalle decenni e decenni di abbandono, ma anche la  nefasta piovra, la mafia, la criminalità.

Filippo Cardinale

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

9 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

17 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

17 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago