SCIACCA- Mentre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi è a Palermo per commemora le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, a Sciacca “i mille” dell’istituto comprensivo, diretto dalla dottoressa Paola Triolo, hanno marciato da via E. De Nicola fino a piazza Angelo Scandaliato, passando dal Tribunale.
Tutti i mille scolari della “Mariano Rossi” e il corpo docente ha voluto partecipare al giornata della memoria. Trenta anni fa veniva ucciso, con 500 chili di tritolo, il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta. Una strage che, purtroppo, si replicò poco dopo con la strage di via Amelio, dove saltarono in aria il Giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.
L’istituto comprensivo Mariano Rossi ha voluto ricordare le stragi con una imponente manifestazione. Una marcia della memoria con tutti gli alunni coinvolti. Tanti gli aquiloni, gli striscioni, altri simboli che ricordano i valori della giustizia, della libertà, della pace.
Il lungo e ordinato corteo di scolari, assistiti dalle maestre e dalle forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza del corteo, è giunto in piazza Angelo Scandaliato dove è stato intonato l’Inno Nazionale ed effettuato l’alza bandiera.
Sono stati letti messaggi elaborati dagli alunni. Una mattinata all’insegna di una Sicilia che cambia e nella quale i giovani, le scuole, rappresentano la speranza del domani, del riscatto di una Sicilia che deve lasciare alle spalle decenni e decenni di abbandono, ma anche la nefasta piovra, la mafia, la criminalità.
Filippo Cardinale
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…