Categories: CronacaSicilia

Dj morta, il gip archivia l’inchiesta sulla morte della donna e del figlio

PATTI. Il Gip del Tribunale di Patti, Eugenio Aliquò, accogliendo la richiesta della Procura, ha archiviato l’inchiesta sulla morte della dj Viviana Parisi, 41 anni e del figlio Gioele Mondello, di 4 anni, trovati morti nell’agosto 2020 nelle campagne di Caronia. La decisione è motivata con un provvedimento di 495 pagine.

“Siamo molto delusi – ha commentato Carmelo Lavorino, criminologo e consulente dei legali di Daniele Mondello, padre di Gioele e marito di Viviana – A noi sono arrivate al momento solo due pagine. Quando potremo leggere le motivazioni vedremo se sarà il caso di ricorrere in Cassazione e fare ulteriori indagini difensive”.

“Siamo consapevoli di aver fatto tutto quanto possibile per evitare l’archiviazione, e rimaniamo convinti che ci siano stati degli errori di valutazione. Quando avremo tutte le pagine dell’archiviazione del Gip, valutaremo eventuali altre azioni, al momento non conoscendone il contenuto non possiamo sbilanciarci”. A dirlo l’avvocato Pietro Venuti, legale di Daniele Mondello, padre di Gioele e marito di Viviana Parisi trovati morti ad agosto del 2020 nelle campagne di Caronia. “Ora – prosegue – i corpi verranno restituti alla famiglia e nei prossimi giorni si svolgeranno i funerali”.

“Il Gip ha sostanzialmente confermato quanto da noi affermato nella richiesta di archiviazione e in particolare ha sottolineato che il quadro complessivo che è emerso: quello di una donna fragile che aveva più volte dato segnali pericolosi sottovalutati dai familiari, in particolare dal marito Daniele Mondello”. A dirlo il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, commentando l’archiviazione dell’inchiesta . Cavallo ha aggiunto: “Spero che ora si metta la parola fine a questa vicenda dopo che anche il Gip ha rilevato come effettivamente fossero fantasiose le tesi della famiglia e dei legali di questa. E questo lo dice un giudice terzo come richiesto da loro e spero che quindi agiscano di conseguenza”.

“La richiesta di archiviazione” è frutto di “un poderoso lavoro della Procura”. Lo scrive il Gip di Patti, Eugenio Aliquò, nella sintesi dell’ordinanza con cui ha disposto l’archiviazione dell’inchiesta. (Ansa)

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

(video) La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità, è stato realizzato…

9 ore ago

Bus Palermo-Sciacca: assessore Di Paola chiede incontro alla Regione

Si segnala la forte e crescente esigenza – espressa con insistenza sia dai numerosi turisti…

11 ore ago

Unitas Sciacca si presenta in grande stile: entusiasmo e cori in piazza Duomo per la nuova stagione

Festa neroverde nel cuore della città: tifosi, istituzioni e squadra uniti per la nuova stagione…

14 ore ago

Ferragosto: scatta il piano straordinario per la sicurezza in provincia di Agrigento

Presidi dedicati nelle zone balneari e nei punti di ritrovo In vista della festività di…

15 ore ago

Spiaggia San Marco: transenne e un terreno scosceso che rende difficoltoso e pericoloso l’accesso (Foto)

"L’attuale amministrazione comunale si limita a concentrare l’attenzione solo su determinati comparti del settore turistico,…

16 ore ago

Tragedia a Mantova: muore in incidente stradale un carabiniere siciliano di 32 anni

Originario di Caltanissetta. Si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2019 Un grave incidente stradale…

1 giorno ago