Categories: CronacaSicilia

Dj morta, il gip archivia l’inchiesta sulla morte della donna e del figlio

PATTI. Il Gip del Tribunale di Patti, Eugenio Aliquò, accogliendo la richiesta della Procura, ha archiviato l’inchiesta sulla morte della dj Viviana Parisi, 41 anni e del figlio Gioele Mondello, di 4 anni, trovati morti nell’agosto 2020 nelle campagne di Caronia. La decisione è motivata con un provvedimento di 495 pagine.

“Siamo molto delusi – ha commentato Carmelo Lavorino, criminologo e consulente dei legali di Daniele Mondello, padre di Gioele e marito di Viviana – A noi sono arrivate al momento solo due pagine. Quando potremo leggere le motivazioni vedremo se sarà il caso di ricorrere in Cassazione e fare ulteriori indagini difensive”.

“Siamo consapevoli di aver fatto tutto quanto possibile per evitare l’archiviazione, e rimaniamo convinti che ci siano stati degli errori di valutazione. Quando avremo tutte le pagine dell’archiviazione del Gip, valutaremo eventuali altre azioni, al momento non conoscendone il contenuto non possiamo sbilanciarci”. A dirlo l’avvocato Pietro Venuti, legale di Daniele Mondello, padre di Gioele e marito di Viviana Parisi trovati morti ad agosto del 2020 nelle campagne di Caronia. “Ora – prosegue – i corpi verranno restituti alla famiglia e nei prossimi giorni si svolgeranno i funerali”.

“Il Gip ha sostanzialmente confermato quanto da noi affermato nella richiesta di archiviazione e in particolare ha sottolineato che il quadro complessivo che è emerso: quello di una donna fragile che aveva più volte dato segnali pericolosi sottovalutati dai familiari, in particolare dal marito Daniele Mondello”. A dirlo il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, commentando l’archiviazione dell’inchiesta . Cavallo ha aggiunto: “Spero che ora si metta la parola fine a questa vicenda dopo che anche il Gip ha rilevato come effettivamente fossero fantasiose le tesi della famiglia e dei legali di questa. E questo lo dice un giudice terzo come richiesto da loro e spero che quindi agiscano di conseguenza”.

“La richiesta di archiviazione” è frutto di “un poderoso lavoro della Procura”. Lo scrive il Gip di Patti, Eugenio Aliquò, nella sintesi dell’ordinanza con cui ha disposto l’archiviazione dell’inchiesta. (Ansa)

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Polizia nella sede di Aica

Tale presenza potrebbe essere collegata all'inchiesta che nei giorni scorsi ha portato all'arresto di 5…

35 minuti ago

Concorso “Sciacca poesia”: Ecco i vincitori della seconda edizione

Notevole partecipazione per la manifestazione letteraria organizzata dal Comune e dal direttore artistico Raimondo Moncada…

43 minuti ago

Riflessi culturali, “Icaro – Il pensiero in equilibrio” chiude la rassegna del Parco Archeologico

L’evento si terrà il prossimo 22 maggio: previsto un ticket ridotto per gli studenti Sarà…

49 minuti ago

Riattivato servizio prenotazione on line alla Scala dei Turchi

A darne nota è il Commissario Straordinario Carmelo Burgio, che annuncia anche una convenzione di…

8 ore ago

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

15 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

15 ore ago