Sono 160 mila i poveri in Sicilia, 90 mila nella parte occidentale dell’Isola, 70 mila in quella orientale con una crescita delle nuove povertà, a cominciare dalle famiglie, del 7 per cento in un anno. Sono questi i numeri diffusi dalla Fondazione Banco delle Opere di carità che, nella sala stampa dell’Assemblea regionale siciliana, ha presentato l’edizione 2017 della ‘Giornata per la raccolta nazionale contro la fame in Italia’.
Sabato 4 marzo, 40 mila volontari, muniti di pettorina di riconoscimento, distribuiranno nei supermercati aderenti all’iniziativa (Carrefour; Simply; Auchan; Conad; Decò; Spaccioalimentare; Eurospin; Forté; Paghi poco; Ard discount e alcuni distributori locali) dei sacchetti dentro i quali i clienti potranno donare generi alimentari. I prodotti più richiesti sono latte, tonno, legumi, olio, carne in scatola, prodotti per l’infanzia e pelati. I viveri così raccolti verranno successivamente consegnati alle strutture convenzionate che li faranno pervenire ai propri assistiti.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…