(video) Papa Leone XIV presto a Lampedusa. Ecco il videomessaggio

Il Pontefice annuncia la sua visita all’isola simbolo dell’accoglienza
Il videomessaggio, definito dal sindaco delle Pelagie Filippo Mannino come “una sorpresa”, ha emozionato la comunità isolana e rievocato il primo viaggio di Papa Francesco, ricordato da monsignor Prevost come gesto simbolico di vicinanza ai migranti. Il Pontefice ha definito Lampedusa e Linosa “porta d’Europa”, ringraziando le isole per l’instancabile impegno nell’accoglienza. «Il mio “grazie” è il “grazie” di tutta la Chiesa – ha detto – alle associazioni, ai volontari, ai sacerdoti, ai medici, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che, spesso invisibilmente, offrono un volto umano a chi arriva dopo un viaggio disperato di speranza». Con parole intense, Papa Leone XIV ha sottolineato il valore della compassione e dell’ascolto: «Voi siete un baluardo di quell’umanità che le paure e i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c’è giustizia senza compassione, non c’è legittimità senza ascolto del dolore altrui». La visita, attesa con grande emozione, si preannuncia come un momento di profonda riflessione e riconoscimento per una comunità che da anni vive al confine tra accoglienza e speranza.