(video) Francesco Scaglione, il collezionista che trasformò la sua dimora in un patrimonio culturale

Lo spettacolo di Sipario 4 che ne racconta la storia. Oggi la città in peni centro custodisce un patrimonio che intreccia arte, archeologia e memoria familiare.

SCIACCA. L’associazione Sipario 4 ha presentato ufficialmente il nuovo progetto teatrale “Il Collezionista”, dedicato alla figura di Francesco Scaglione, raffinato collezionista e mecenate cui è intitolata la Casa Museo di piazza Duomo Sciacca. La conferenza stampa si è svolta all’Hotel Rocca Regina, dove è stato illustrato un percorso artistico che intreccia memoria storica, linguaggi teatrali e identità territoriale. Lo spettacolo trasformerà la dimora-museo in un palcoscenico immersivo, capace di restituire al pubblico atmosfere e suggestioni legate alla vita e alle passioni di Scaglione. La scelta della location non è casuale: il museo custodisce dipinti, reperti archeologici e collezioni numismatiche che raccontano la vocazione culturale del collezionista. Le rappresentazioni dello spettacolo sono previste dal 13 al 15 dicembre 2025, con spettacoli serali alle ore 21:00 e una pomeridiana domenica 15 dicembre alle ore 18:00. “L’iniziativa – ha spiegato Salvatore Monte – vuole essere un omaggio alla memoria di Scaglione e al tempo stesso un invito a riscoprire il patrimonio artistico della città. “Francesco Scaglio Il Collezionista” non sarà soltanto teatro, ma un’esperienza per costruire un ponte tra passato e presente”.