Via ai lavori di riqualificazione impianto “Giuffrè”: investimento da 1 milione di euro per erba sintetica, tribuna e servizi

Il progetto, atteso da anni, prevede una serie di interventi strutturali e funzionali, tra cui la posa del manto erboso in erba sintetica

SCIACCA – Il Comune di Sciacca ha ufficialmente affidato i lavori di manutenzione straordinaria del campo di calcio “Giuffrè”, situato nel quartiere Perriera. L’intervento, dal valore complessivo di circa un milione di euro, rappresenta un’importante operazione di riqualificazione per uno degli impianti sportivi storici della città.

Il progetto, curato dal Settore Opere Pubbliche, prevede una serie di interventi strutturali e funzionali che trasformeranno radicalmente l’impianto, rendendolo moderno, sicuro e accessibile. Il rettangolo di gioco a 11 sarà dotato di un nuovo manto in erba sintetica di ultima generazione, conforme agli standard FGCI-LND. Verranno installate nuove porte regolamentari omologate e panchine coperte da 12 posti. Prevista anche una recinzione anti-scavalco su tutti i lati, nuovi accessi pedonali e carrabili, e l’adeguamento dell’intera area perimetrale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’area spettatori sarà riorganizzata per ospitare fino a 800 persone, con settori separati per tifosi locali e ospiti. Sarà inoltre realizzata una nuova scalinata per migliorare la sicurezza e garantire vie di fuga adeguate. Il progetto include la realizzazione di due spogliatoi per i giudici di gara, un blocco di primo soccorso, due blocchi docce con servizi igienici per gli atleti e due blocchi di servizi igienici per il pubblico. Sono previsti anche interventi di manutenzione sugli edifici esistenti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e l’installazione di un nuovo sistema antincendio. “Siamo di fronte a un’opera importante per lo sport cittadino – hanno dichiarato il sindaco Fabio Termine e il vicesindaco Valeria Gulotta, con delega ai Lavori Pubblici e agli Impianti Sportivi –. Si tratta di un intervento atteso da anni, che finalmente prende forma. Una volta completati i lavori, restituiremo alla città uno stadio moderno, sicuro e funzionale, a disposizione di associazioni, sportivi e tifosi”.