Una web app per il turista: il Comune di Sciacca si aggiorna

Un servizio che viene finanziato con i proventi dell’imposta di soggiorno e che sostituisce il vecchio ufficio turistico comunale che spesso nei giorni festivi è chiuso
SCIACCA. Lo aveva annunciato alcuni giorni fa nel corso della riunione del tavolo tecnico dell’imposta di soggiorno, lo rende ufficiale oggi. L’assessore comunale al turismo Francesco Dimino ha riferito che tutto è quasi pronti per la disponibilità di un’applicazione per telefono cellulare dalla quale accedere ad informazioni di carattere turistico che riguardano la città. Si tratta di una delle azioni finanziate con l’imposta di soggiorno (ma tali risorse fino all’approvazione del bilancio non si possono utilizzare), accessibile sia da smartphone che da PC, per migliorare l’esperienza di chi visita la città. In ritardo rispetto a città turisticamente più rinomate, anche Sciacca si adegua quindi alla tecnologia, mettendo da parte l’ormai superata cartina cartacea, ala quale comunque i turisti accedono attraverso la disponibilità della sede del Museo diffuso 5 Sensi di piazza Carmine, diventato di fatto il vero ufficio turistico pubblico in sostituzione di quello comunale, che spesso è chiuso. Dimino sottolinea che l’app non sarà solo uno strumento per i visitatori, ma anche una risorsa utile per i cittadini, “per promuovere eventi, servizi e far sentire ogni abitante parte attiva della vita culturale e sociale della città”.