Una panchina allo Stazzone per la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Uno spazio che vuole essere simbolo di inclusione e rinascita, realizzato con materiali di scarto
SCIACCA – Una panchina costruita con materiali di scarto, una ringhiera recuperata e mattonelle decorate: è questo il simbolo scelto oggi per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale. L’inaugurazione si è svolta allo Stazzone, grazie all’Associazione Santa Maria del Giglio, in collaborazione con la Casa di Cura del Giglio, il Comune di Sciacca e il comitato di quartiere.
L’iniziativa ha voluto sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’inclusione e della consapevolezza delle fragilità mentali, che riguardano non solo chi ne è affetto, ma l’intera comunità: famiglie, istituzioni, strutture sanitarie e associazioni.
«Quella inaugurata oggi non è una semplice panchina – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – ma un invito a fermarsi, riflettere, accogliere. Come i materiali rigenerati che la compongono, anche chi vive una condizione di disagio mentale deve essere aiutato, curato, incluso. Non emarginato».
L’assessore ha ringraziato la Casa di Cura del Giglio e il Centro di Salute Mentale dell’ASP, protagonisti di un’altra iniziativa parallela: «Sono interlocutori fondamentali, sempre presenti e in costante collaborazione con i Servizi Sociali del Comune».