Tutti pronti che sta arrivando il “Black friday”

Dal 24 novembre al 1° dicembre i consumatori avranno una settimana intensa di sconti fino al 70%.

Novembre è ormai sinonimo di shopping e il Black Friday ne rappresenta il momento clou. Quest’anno cadrà venerdì 28 novembre, subito dopo il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, ma da tempo è diventato un appuntamento globale che coinvolge anche l’Italia. Non si tratta più di un solo giorno: le offerte iniziano già con la Black Week e si protraggono fino al Cyber Monday del 1° dicembre, dedicato alla tecnologia. Gli appassionati di elettronica troveranno smartphone, laptop e console con ribassi fino al 50%, mentre la moda propone sconti che arrivano al 70%. Anche elettrodomestici e prodotti per la casa saranno protagonisti, insieme a pacchetti viaggio e voli low cost, spesso disponibili solo per poche ore. Negli ultimi anni si è diffuso il “Black November”, con promozioni distribuite lungo tutto il mese. Per evitare false offerte conviene monitorare i prezzi già da ottobre. Preparare una lista, confrontare piattaforme e iscriversi alle newsletter degli e-commerce resta la strategia migliore. Dal 24 novembre al 1° dicembre i consumatori avranno una settimana intensa di sconti fino al 70%. Il digitale resta protagonista: 2 italiani su 3 acquisteranno principalmente online. Il dato si inserisce in una tendenza ormai stabile, che vede le piattaforme digitali non solo come canale privilegiato di vendita ma anche come fonte principale di informazione e confronto prezzi. Marketplace, comparatori, piattaforme social e recensioni alimentano un ecosistema informativo che anticipa e orienta le decisioni di acquisto.