Torna il maltempo: allerta arancione tra Sciacca e Trapani. Scuole chiuse in molte città

Il bollettino sul rischio idrico e idrogeologico evidenzia condizioni meteo avverse già dalle prime ore del mattino

La Protezione civile ha diramato un nuovo avviso di allerta meteo per la giornata di venerdì 21 novembre 2025. L’Isola si prepara a fronteggiare piogge intense, venti di burrasca e possibili mareggiate. In particolare, è stata dichiarata l’allerta arancione per la provincia di Trapani, mentre Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna saranno interessate da allerta gialla. La Sicilia orientale resta esclusa dai livelli di allerta, ma non dall’instabilità atmosferica: anche qui sono attesi rovesci e temporali. Il bollettino sul rischio idrico e idrogeologico evidenzia condizioni meteo avverse già dalle prime ore del mattino. Sono previste precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto lungo i settori tirrenici. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da piogge di forte intensità, frequente attività elettrica e raffiche di vento particolarmente violente. La Protezione civile segnala inoltre venti da forti a burrasca provenienti da ovest, con particolare impatto sui settori occidentali e meridionali dell’Isola. Non si escludono mareggiate lungo le coste esposte, con conseguenti disagi alla viabilità e possibili criticità per le attività portuali e balneari. Il nuovo avviso conferma dunque un quadro di instabilità diffusa che richiede prudenza da parte dei cittadini e attenzione da parte delle amministrazioni locali, chiamate a monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo e a predisporre eventuali misure di sicurezza.