“Sicilia lo specchio dell’anima. Oltre i crepuscoli del tempo in divenire” di Tregor Russo: un viaggio emozionale nei borghi siciliani

Edito da Melqart, il libro fa vivere al lettore una Sicilia con le sue luci e le sue ombre, le sue bellezze e le sue contraddizioni
“Sicilia lo specchio dell’anima. Oltre i crepuscoli del tempo in divenire” è il nuovo libro di Tregor Russo, un’opera che si presenta come un omaggio alla Sicilia e ai suoi borghi più suggestivi.
Il libro, elaborato da Melqart Communication di Sciacca, è un viaggio emozionale attraverso le strade strette e tortuose dei borghi siciliani, dove la storia e la cultura si intrecciano con la bellezza naturale e l’ospitalità della gente del posto. Con uno stile narrativo lineare e coinvolgente, Tregor Russo accompagna il lettore in un’esplorazione profonda dei luoghi più nascosti e suggestivi della Sicilia, rivelando segreti e storie che solo chi conosce profondamente l’isola può raccontare.
Per Tregor Russo, originario di Menfi, artista internazionale, scrittore, divulgatore storico e fotoreporter, questo rappresenta il suo quinto libro in carriera e il secondo dedicato ai comuni antichi, borghi medievali e feudali dell’Isola. “Sicilia lo specchio dell’anima. Oltre i crepuscoli del tempo in divenire” è un libro che non solo racconta la Sicilia, ma la fa vivere al lettore, con le sue luci e le sue ombre, le sue bellezze e le sue contraddizioni, un volume, dunque, destinato non soltanto ai siciliani, ma a chiunque, a tutti coloro che vogliano approfondire la cultura siciliana in tutte le sue sfaccettature. In copertina le opere artistiche di Milena Contino.

Il volume, interamente a colori, ha un prezzo di copertina di 20 euro e, dal punto di vista concettuale e artistico, rappresenta il seguito del precedente testo dell’autore “Sicilia: l’incanto dell’estasi. Epopea nel regno degli Dei”. I due libri sono il frutto e il compendio delle indagini storiche e sopralluoghi professionali portati avanti da Tregor Russo in 110 comuni siciliani visitati nel corso di quasi cinque anni. Con il precedente quarto libro l’Autore ha ricevuto oltre 50 targhe onorarie, attestati di riconoscimento ed un premio internazionale, per l’aver realizzato il primo Grand Tour nell’entroterra delle nove province della Sicilia. Questo libro, come il precedente, non è catalogabile tra i manuali di viaggio per turisti, bensì è un testo che mette in risalto e descrive la cultura della Sicilia a 360°. Oltre ai borghi, infatti, l’autore tratta, in dodici capitoli, di vari argomenti, analizzati attraverso le sue profonde ed accurate ricerche, studi ed approfondimenti su specifici temi, a carattere storico, artistico, architettonico, antropologico, sociologico ed ambientale, per tramandare la memoria storica ai posteri.
Contatti:
Melqart Communication referente Calogero Parlapiano numero di telefono 3286749540 – email [email protected] / [email protected]