Sicilia, Black Friday da 250 milioni: boom di acquisti online
A trainare sarà ancora una volta il canale digitale: oltre sei transazioni su dieci (circa il 60%) dovrebbero avvenire sulle principali piattaforme di e-commerce, per un controvalore superiore ai 150 milioni di euro
Il Black Friday si prepara a generare in Sicilia un volume d’affari stimato in circa 250 milioni di euro, tra vendite sul web e nei punti vendita tradizionali. A fornire la proiezione è il Codacons, che ha incrociato dati su popolazione residente, reddito disponibile e abitudini di consumo degli anni passati. L’associazione sottolinea come stia crescendo il ricorso all’intelligenza artificiale quale strumento di supporto alle decisioni di spesa, in vista dell’avvio ufficiale delle promozioni fissato per il 28 novembre. Secondo le previsioni, un siciliano su due effettuerà almeno un acquisto tra Black Friday e Cyber Monday. Considerando anche indecisi e ritardatari, l’interesse complessivo potrebbe sfiorare l’80%, in linea con l’andamento registrato nel 2023. A trainare sarà ancora una volta il canale digitale: oltre sei transazioni su dieci (circa il 60%) dovrebbero avvenire sulle principali piattaforme di e-commerce, per un controvalore superiore ai 150 milioni di euro. Il Black Friday si conferma dunque un appuntamento centrale per l’economia regionale, con il commercio online destinato a giocare un ruolo predominante e con i consumatori sempre più orientati a sfruttare strumenti tecnologici per ottimizzare le proprie scelte di acquisto.




