Sagra del mare: il 25 maggio alza bandiera nella storica torre di carenaggio al porto

Una tradizione che, dopo anni, viene oggi recuperata e resa ancora più solenne.

Sono iniziati i lavori di sistemazione di una delle storiche torri di carenaggio dell’antica Marina di Sciacca. Un luogo simbolico per l’intera comunità marinara, che nel tempo è diventato emblema di identità e tradizione. Secondo la consuetudine popolare, prima di dare avvio alla preparazione della Festa di San Pietro, su una di queste torri veniva issata la bandiera italiana, segnale inequivocabile che la macchina organizzativa della festa era ormai in moto. Una tradizione che, dopo anni, viene oggi recuperata e resa ancora più solenne. Domenica 25 maggio, a mezzogiorno in punto, avrà luogo una cerimonia ufficiale di Alza Bandiera, accompagnata dalle note dell’Inno di Mameli, proprio presso la torre di carenaggio in fase di riqualificazione. Un momento sentito, che segnerà l’avvio ufficiale dei lavori di preparazione della Festa di San Pietro – Sagra del Mare, in programma dal 26 al 29 giugno. L’organizzazione e le cooperative coinvolte hanno rivolto un sentito ringraziamento a Vito Sclafani, Presidente onorario dell’Associazione Nazionale Marina d’Italia – Sezione di Sciacca, e a Paolo Bono, membro della pastorale della Parrocchia di San Pietro Apostolo, per l’impegno concreto nei lavori di sistemazione della torre.