Ripresa l’erogazione idrica a San Marco e Foggia: disagi si spera in via di risoluzione
Durante l’interruzione, i rifornimenti sostitutivi sono stati garantiti dalle autobotti della Protezione Civile con l’associazione STT
SCIACCA. Dopo giorni di disagi e approvvigionamenti d’emergenza, è tornata regolare da ieri sera l’erogazione idrica nelle zone di San Marco e Foggia, a Sciacca. Il guasto che ha interrotto la fornitura è solo l’ultimo di una lunga serie che ha interessato la condotta di località Bordea, ormai nota per le rotture sistematiche che si verificano da anni. Fortunatamente, come sottolineano i residenti, il problema è emerso nel mese di ottobre e non in piena estate, quando la carenza d’acqua avrebbe avuto conseguenze ben più gravi. Durante l’interruzione, i rifornimenti sostitutivi sono stati garantiti dalle autobotti della Protezione Civile con l’associazione STT (foto) che ha effettuato diverse decine di interventi di fornitura idrica e, nella giornata di sabato, anche da un mezzo messo a disposizione da Aica, la società che gestisce il servizio idrico integrato. Un supporto fondamentale per le utenze rimaste a secco, in particolare nelle aree periferiche, dove il disagio è stato più acuto.
L’assessore comunale Alessandro Curreri, che segue da vicino l’evolversi della situazione, ha rassicurato i cittadini sulla disponibilità idrica complessiva: “In città l’acqua non manca, anche se una parte di quella prelevata dai pozzi Carboj viene destinata ad altri comuni del servizio idrico integrato. Il vero problema è la condotta, che non regge la pressione e si rompe in più punti”.
Curreri ha inoltre annunciato l’avvio dei lavori di manutenzione nella condotta di contrada Raganella, dove da giorni c’è una perdita. L’obiettivo è ridurre al minimo le interruzioni e garantire una distribuzione stabile e sicura, soprattutto nelle zone più esposte ai guasti. La ripresa dell’erogazione dovrebbe proseguire senza ulteriori intoppi fino alla completa fornitura di tutte le utenze coinvolte.




