Prosegue ondata di maltempo: domenica è allerta gialla
Il quadro meteorologico richiede particolare prudenza, soprattutto nei comprensori più vulnerabili dell’isola
Una marcata saccatura di matrice europea, alimentata da correnti fredde provenienti dal Nord del continente e associata a un vero e proprio vortice polare, si sta avvicinando al Mediterraneo centrale. Gli effetti sono già evidenti sui settori nord-occidentali del Paese e, in modo particolare, sulla Sicilia. Sull’isola proseguono precipitazioni consistenti, soprattutto lungo il versante tirrenico. Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni interessate, ha esteso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, con un’attenzione specifica al territorio siciliano. Dal tardo pomeriggio di ieri si registrano piogge persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti raffiche di vento e frequente attività elettrica. Oggi c’è stato un ulteriore rinforzo dei venti di burrasca dai quadranti occidentali, con mareggiate lungo i litorali più esposti. Per la giornata di domani è stata diramata l’allerta gialla in Sicilia, per rischio idrogeologico e idraulico connesso ai fenomeni in atto. Le previsioni segnalano anche un calo delle temperature. Il quadro meteorologico richiede particolare prudenza, soprattutto nei comprensori più vulnerabili dell’isola, dove le criticità idrogeologiche potrebbero determinare disagi e situazioni di rischio per la popolazione.




