Prevenzione oncologica: l’ASP di Agrigento apre le porte ogni sabato per screening gratuiti

Le donne tra i 50 e i 69 anni potranno sottoporsi alla mammografia senza necessità di prenotazione né di prescrizione medica. Uomini e donne tra i 50 e i 69 anni potranno ritirare gratuitamente il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento lancia un’importante iniziativa per la salute pubblica: la “Tripla Prevenzione Oncologica stabile”. A partire da sabato 18 ottobre e fino al 20 dicembre, ogni sabato mattina (dalle 8:30 alle 13:30), i cittadini avranno accesso gratuito a tre fondamentali screening oncologici: per il tumore al seno, al colon-retto e alla cervice uterina.

Non si tratta più di un semplice open-day occasionale, ma di un appuntamento fisso e strutturato, pensato per facilitare l’adesione e garantire continuità nella prevenzione. “La prevenzione è la nostra arma più potente contro il cancro – ha dichiarato il direttore generale dell’ASP, Giuseppe Capodieci – e questa iniziativa rappresenta un salto di qualità nella nostra strategia di tutela della salute pubblica”.

Le donne tra i 50 e i 69 anni potranno sottoporsi alla mammografia senza necessità di prenotazione né di prescrizione medica, purché siano trascorsi almeno due anni dall’ultimo esame (salvo diversa indicazione clinica). Le sedi coinvolte sono le radiologie della Casa della Comunità di Agrigento, gli ospedali di Agrigento, Licata e Sciacca, e il PTA di Canicattì. Negli stessi presidi, presso i reparti e ambulatori di ginecologia, sarà possibile effettuare anche il Pap Test o il test HPV, rivolti a tutte le donne dai 25 anni in su, strumenti essenziali per la prevenzione del tumore del collo dell’utero. Infine, uomini e donne tra i 50 e i 69 anni potranno ritirare gratuitamente il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, utile per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto.