Maltempo in arrivo: venti di burrasca e allerta gialla al Sud

Alla luce dei fenomeni previsti, è stata diramata pere domani un’allerta gialla per rischio meteo-idro su alcune aree di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

Un’intensa perturbazione nord-occidentale sta investendo l’Italia, portando con sé venti forti e condizioni meteorologiche avverse su gran parte del territorio. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni coinvolte, ha diramato un avviso ufficiale per criticità meteo-idrogeologiche e idrauliche, consultabile sul sito istituzionale.

Le prime raffiche di burrasca si sono registrate nel pomeriggio di oggi, con venti settentrionali in intensificazione su Piemonte e Valle d’Aosta. Raffiche violente, inizialmente occidentali e poi in rotazione, hanno colpito anche il Lazio, in particolare le zone costiere. Il peggioramento proseguirà domani 27 ottobre, con correnti nord-occidentali fino a burrasca forte sulla Sardegna, estendendosi in mattinata a Sicilia e Calabria. Le coste esposte saranno interessate da forti mareggiate, con possibili disagi alla viabilità e alle attività portuali.

Alla luce dei fenomeni previsti, è stata diramata un’allerta gialla per rischio meteo-idro su alcune aree di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e attenzione alle comunicazioni ufficiali. Il sistema di protezione civile è attivo per monitorare l’evoluzione del quadro meteorologico e intervenire in caso di necessità. Il maltempo, seppur previsto, impone una gestione attenta e coordinata per limitare i rischi e tutelare la sicurezza dei cittadini.