Liste d’attesa in ospedale: l’analisi e le soluzioni di Giovanni Ruvolo

Un contributo che punta a scuotere coscienze e istituzioni, in un momento in cui la sanità pubblica ha bisogno di cure tanto quanto i suoi pazienti.

Un grido d’allarme e una proposta concreta: il cardiochirurgo Giovanni Ruvolo firma l’instant book “Liste d’attesa in sanità: è possibile eliminarle?”, un’analisi lucida e appassionata su uno dei nodi più critici del sistema sanitario italiano. Originario di Ribera, Ruvolo è presidente dell’organizzazione di volontariato “A Cuore Aperto” e vanta una carriera ospedaliera di quasi cinquant’anni tra Lazio e Sicilia, con incarichi di vertice nei reparti di Cardiochirurgia del “Tor Vergata” di Roma e del “Paolo Giaccone” di Palermo.

Nel volume, disponibile gratuitamente su cuoreaperto.it, il medico affronta il tema delle liste d’attesa, definendole “una vera emergenza sociale”. “Oggi – scrive – ottenere una visita o un esame in tempi ragionevoli è diventato un percorso a ostacoli. Il ritardo può compromettere la salute, persino la vita del paziente”.

Ruvolo non si limita alla denuncia: analizza le cause strutturali del problema e propone soluzioni, frutto di un’esperienza maturata tra corsie italiane e missioni sanitarie in Tanzania. “Diffondere una corretta cultura sanitaria è parte della nostra missione – sottolinea – ma è tempo che la politica affronti il tema con serietà e visione”. Il libro sarà disponibile gratuitamente per il download nei prossimi giorni sul sito cuoreaperto.it.