Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla in un evento capace di unire convivialità, turismo e cultura.
Il Papa invita al digiuno ed a Burgio rinviano la prima Sagra della Pecora Bollita in programma domani 22 agosto. Lo ha deciso il sindaco Enzo Galifi annunciando ai suoi concittadini che la giornata sarà invece dedicata al digiuno e alla preghiera per la pace. La prima edizione della Sagra della Pecora Bollita si farà in altra data. “Una scelta che – dice Galifi – pur comportando lo slittamento di un appuntamento atteso da cittadini e visitatori, è stata accolta con spirito di partecipazione e rispetto”.
La Sagra è stata ideata per valorizzare le tradizioni gastronomiche burgitane e far conoscere un piatto identitario della cucina locale. La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla in un evento capace di unire convivialità, turismo e cultura.
Nel frattempo, l’Amministrazione invita i cittadini a condividere lo spirito dell’appello di Leone XIV che ha proclamato quella giornata come momento di digiuno e preghiera per la pace.