La rotatoria del quartiere Perriera dedicata ai “Maestri del Lavoro”
L’iniziativa era stata proposta dalla Federazione, che ha già promosso analoghe iniziative in altri comuni della provincia, e accolta dall’amministrazione comunale.
La rotatoria centrale del quartiere Perriera, snodo viario che regola il traffico tra Corso Accursio Miraglia, Via Leonardo Sciascia e Via Orazio Capurro, porta da oggi il nome dei “Maestri del Lavoro”. L’intitolazione è stata proposta dalla Federazione, che ha già promosso analoghe iniziative in altri comuni della provincia, e accolta dall’amministrazione comunale.
Alla cerimonia di svelamento della targa toponomastica hanno preso parte i consoli regionale e provinciale dei Maestri del Lavoro, Antonietta Giannilivigni e Giuseppe Migliore, il sindaco Fabio Termine con l’assessore ai Servizi Demografici Fabio Leonte, la vicaria del prefetto Elisa Vaccaro, l’arciprete della città Calogero Lo Bello, oltre ai rappresentanti delle associazioni delle forze dell’ordine in congedo e del quartiere Perriera, guidati dalla presidente del comitato Giusy Corbo.
Un momento di forte valore simbolico, che ha voluto rendere omaggio a chi ha dedicato la propria vita professionale all’impegno e alla responsabilità civile. Ai nostri microfoni, i promotori dell’iniziativa hanno espresso soddisfazione per un riconoscimento che rafforza il legame tra la città e i valori del lavoro.




