La leggenda di Julita domani al Circolo di Cultura

Pippo Graffeo presenta il suo dramma poetico-musicale tra mito, storia e memoria

SCIACCA. Domani sera, alle 20.30, il vicolo De Stefani di Sciacca si trasformerà in palcoscenico per Cantati e cuntati lu cuntu do’ cori – La leggenda di Julita, opera scritta, diretta e interpretata da Pippo Graffeo. L’evento rientra nella rassegna culturale promossa dal Circolo di Cultura di Sciacca e propone una versione rinnovata dello spettacolo, arricchita da nuove rivelazioni storiche sulla figura di Giulietta Normanna, detta Julita.

Il dramma poetico-musicale intreccia teatro, poesia e musica dal vivo, restituendo vita e voce a una figura femminile potente e simbolica del periodo normanno in Sicilia. Accanto a Graffeo, sul palco ci saranno l’attrice Annarita Maretta e i giovani musicisti del gruppo Jamurrìa, autori della colonna sonora originale, che donano allo spettacolo una profonda intensità emotiva.

La leggenda di Julita è un “cuntu” antico, cantato e narrato con il cuore, che attraversa epoche e memorie, fondendo mito e sentimento in un racconto che promette di emozionare e far riflettere.